In rete non sono presenti particolari grafici riguardanti il cioccolato surrogato, ne allego però alcuni riguardanti consumi e produzione di cacao nel mondo.
A come Artificiale B come Burro C come Cacao D come Dessert E come Economico F come Finto G come Grassi H come Health I come Industria L come Latte N come Naturale O come Olio P come Pasticceria Q come Qualità R come Raffinato S come Salute T come Torta U come Unico V come Vendita Z come Zuccheo
Come scritto in articoli precedenti molto spesso il cioccolato surrogato è di qualità notevolmente inferiore a quella del cioccolato "artificiale" e, anche per questo motivo, può causare problemi alla salute. Ma allora che categoria di consumatori interessa? La maggior parte di consumatori di cioccolato artificiale lo fa a sua insaputa, andando al supermercato e scegliendo il prodotto più economico senza fare attenzione all'etichetta riportata sulla confezione. Un'altra categoria di consumatori è composta dalle persone che sono soggette a intolleranza o ad allergia al cacao, per loro non c'è alternativa oltre a consumare il surrogato.
Commenti
Posta un commento